LO PRESTI davide
NEWS
E INFORMAZIONE

Investimenti per 200 milioni e un Piano Nazionale per le biotecnologie
La multinazionale Msd annuncia l’aumento di investimenti in Italia per la produzione di farmaci oncologici e il ministro Adolfo Urso porterà a settembre all’attenzione del Consiglio dei Ministri un provvedimento legislativo che affronterà le biotecnologie di...
Sanità in crisi profonda tra bilanci in rosso, liste d’attesa e cure non garantite
In 15 Regioni bilanci in rosso mentre in sette non sono garantiti i livelli esseniali di assistenza, le cure a carico del Ssn. In più le Regioni sono in ritardo nello spendere i fondi per le liste d’attesa
Farmaco per la Sla: il comitato europeo esprime parere negativo
Approvato dalla Fda e dall’Health Canada, il trattamento di Amylyx Pharmaceuticals potrebbe non entrare nel mercato europeo. Intanto, in Italia la rete Nemo ha attivato 36 studi clinici sulla malattia e preso in carico oltre 2.500 persone con la patologia
Raccomandazione Civica su accesso a farmaci e terapie antivirali Covid
Contribuire a definire alcune “linee guida” per un accesso alle cure e ai farmaci più agile, efficiente ed efficace, in particolare per semplificare le procedure e puntare al miglioramento delle condizioni di vita dei pazienti, a cominciare da alcuni strumenti che...
Documento FNOPI-SICP: IFeC, cure palliative domiciliari e pediatriche
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che oltre 56,8 milioni di persone nel mondo necessitano di cure palliative prima della morte. Le persone con demenza e cancro rappresentano la maggior parte di questo bisogno. La maggioranza (61,1 %) sono adulti di età...
Legge sulle politiche per gli anziani: FNOPI al tavolo di confronto sui decreti attuativi
Legge 33/2023, delega al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane: Parlamento e Governo hanno dato il via a tavoli di ascolto e di confronto sui provvedimenti attuativi e sulle tematiche connesse e i primi ad essere ascoltati sono stati i...
Conferenza internazionale ICIC23: il CERSI presenta lo studio AIDOMUS
La ventitreesima Conferenza internazionale sulle cure integrate (ICIC23), si è svolta ad Anversa (Belgio) dal 22 al 24 maggio 2023. Il tema generale della Conferenza è stato “Cura in azione : come lavorare insieme, un approccio partecipativo”. Alla Conferenza hanno...
Giornata del Sollievo 2023: infermieri essenziali nell’assistenza. Le proposte FNOPI
Cure palliative, terapia del dolore, umanizzazione: questi i tre cardini scelti per la Giornata del Sollievo 2023. E l’infermiere ne è protagonista. Lo è per responsabilità professionale, ma anche per prescrizione del suo Codice deontologico: “Per gli infermieri...
CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ELETTORALE SUPPLETIVA PER LA SOSTITUZIONE MEMBRI DELLA COMMISSIONE ALBO INFERMIERI PEDIATRICI DIMISSIONARI
ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE INTERPROVINCIALE FIRENZE PISTOIA A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDI Oggetto: Convocazione dell’Assemblea Elettorale Suppletiva per la sostituzione membri della Commissione Albo Infermieri Pediatrici (CAIP) dimissionari – Prima –...
Diabete: una epidemia da 5 milioni di malati e uno su cinque non sa di averlo
È una delle più frequenti malattie croniche non trasmissibili conseguenza non solo di stili di vita inappropriati, ma anche correlata a contesti socio-economici degradati.