LO PRESTI davide
NEWS
E INFORMAZIONE

Covid, ricerca italiana conferma: il vaccino non aumenta il rischio di malattie gravi
Nessuna patologia è risultata più frequente tra i vaccinati rispetto ai non vaccinati. Lo studio è al momento l’unico al mondo che ha seguito la popolazione per più di un anno
Speciale elargizione ai familiari degli infermieri vittime del Covid-19
Inail comunica che, a partire dal 3 gennaio 2023, è possibile presentare le istanze per il riconoscimento della speciale elargizione a carico del Fondo istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri a favore dei familiari superstiti degli esercenti le...
La trasmissione del microbioma è un fattore di rischio di malattia?
Oltre alla trasmissione madre-neonato alla nascita, un'altra fonte decisiva dei microbi che contribuiscono alla salute sono le persone con le quali si vive a stretto contatto. Si apre la prospettiva di capire come si ricevano le specie microbiche associate al rischio...
Premio “Paul Dudley White International Scholar Award” all’Università di Tor Vergata (Roma)
Il gruppo di ricerca della sezione di Scienze Infermieristiche dell’Università di Roma Tor Vergata, è stato selezionato e sarà premiato con l’importante riconoscimento “Paul Dudley White International Scholar Award” da parte dell’American Heart Association durante...
Fuga dei medici, Covid, caro bollette e pochi fondi: «Sanità a un passo dal crac»
Il grido di allarme nasce anche dal fatto che la prima legge di bilancio dopo lo tsunami del Covid lascia la Sanità quasi a bocca asciutta
Sì al richiamo ai bimbi over-5: raccomandato ai fragili, ma disponibile per tutti
Il ministero della Salute ha appena pubblicato la circolare che recepisce il parere della Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco
Carenza farmaci: mancano Brufen e Tachipirina, ma i generici non vengono prescritti
Gli equivalenti rappresentano ancora solo il 30% del mercato, una percentuale che nel caso degli antinfiammatori crolla al 12 per cento.
Infermiere di famiglia e comunità e cure palliative: un position FNOPI-SICP indica come agire
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che oltre 56,8 milioni di persone nel mondo necessitino di cure palliative prima della morte. Le persone con demenza e cancro rappresentano la maggior parte di questo bisogno. La maggioranza (61,1 %) sono adulti di età...
Luca Maffei, infermiere, è il nuovo direttore del distretto di Saronno
Luca Maffei, Dirigente delle Professioni Sanitarie all’ASST di Valle Olona, è stato nominato, dal 19 dicembre, direttore del distretto di Saronno. Maffei, 51 anni, ha una formazione manageriale universitaria e Corso DIAS – Direttore di Azienda Sanitaria, ed è...
Malnutrizione in oncologia: ruolo dell’infermiere in un position FNOPI-AIOM
La malnutrizione in oncologia è una “malattia nella malattia” di cui si calcola siano affetti 33 milioni di persone in Europa con un costo sociale di circa 120 miliardi di euro. È essenziale in questo senso che la valutazione nutrizionale sia un elemento...