LO PRESTI davide
NEWS
E INFORMAZIONE

Salutequità: valutare le performance non basta, occorre garantire i Lea in tutte le Regioni
I Livelli essenziali di assistenza (LEA) sono l’insieme delle prestazioni e dei servizi che il Servizio sanitario nazionale deve garantire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di un...
“Custodire e diffondere l’eredità di Marisa Cantarelli”, FNOPI al seminario ASI su identità infermieristica
“Obiettivo della Federazione è custodire, mantenere e diffondere l’eredità che ci ha donato la professoressa Cantarelli”. La presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli ha inaugurato il seminario nazionale “L’identità infermieristica oggi: Eredità e Prospettive nel solco...
Emergenza e rianimazione, congresso nazionale a Roma
In programma a Roma il 18 e 19 giugno 2025 nella sede del CNR il Congresso Nazionale Teorico-Pratico “Emergenza e Rianimazione”. L’evento, promosso da Centro formazione medica e patrocinato dalla FNOPI per la quale parteciperà il vicepresidente e presidente di OPI...
Stati Generali della Prevenzione, appuntamento a Napoli il 16 e 17 giugno
Il Ministero della Salute dà appuntamento a Napoli, il 16 e 17 giugno 2025, per gli Stati Generali della Prevenzione, un’iniziativa organizzata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR, Missione 6 Salute, che pone al centro delle politiche...
Rapporto AlmaLaurea, crescono laureati in Infermieristica e occupati
Nel 2024 aumenta il numero dei laureati ai Corsi di laurea triennali in Infermieristica e migliorano le prospettive dei neo infermieri occupati. Questo il trend che emerge dal XXVII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati...
Aderenza terapeutica, al via survey di Cittadinanzattiva
La gestione delle terapie è impegnativa per tutti i cittadini, in particolare per i pazienti fragili e affetti da una o più patologie croniche. Coinvolge anche i familiari, i caregiver, gli infermieri e altri professionisti sanitari. La concomitanza di più patologie...
Ai nastri di partenza il nuovo Consiglio Superiore di Sanità
Maria Grazia De Marinis entra a far parte del Consiglio Superiore di Sanità, organo tecnico-consultivo del Ministero della Salute. Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e...
Decreto attuativo sull’accesso a Medicina, FNOPI: “Necessaria interlocuzione per garantire la qualità della formazione in Infermieristica”
“Ora più che mai è necessario che le istituzioni interloquiscano con le professioni infermieristiche”. La Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) interviene all’indomani della firma del Decreto Ministeriale n. 418 del 30-05-2025 recante...
Festa della Repubblica, onorificenze a quattro infermieri
Ci sono i nomi di quattro infermieri nel lungo elenco delle onorificenze conferite dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana. Enrico Zatta, infermiere iscritto all’OPI di Belluno e in servizio presso...
Essere infermiere sull’Amerigo Vespucci, una professione sempre più specialistica
“Quando torna in Italia vado sempre a vederla, sono in contatto con i colleghi a bordo, ne seguo il percorso sui social: l’Amerigo Vespucci rappresenta una tappa fondamentale nella mia vita e nella mia professione”. Commissione Albo Infermieri, Sandro Di Tuccio (terzo...