+39 380 5290420 info@davidelopresti.it
  • Linkedin
  • RSS
  • Linkedin
  • RSS
Davide Lo Presti
  • Home
  • Servizi
  • Documenti
  • Blog-news
  • Link-siti
  • Contatti
    • Privacy Policy
Seleziona una pagina

Al via il progetto FNOPI-BOCCONI per il management dei nuovi setting e ruoli previsti dal PNRR

da xadmin | Giu 24, 2022 | Blog-News

“Lo sviluppo delle competenze di middle management per le professioni infermieristiche per i nuovi setting e ruoli previsti dal PNRR”: è il progetto finalizzato FNOPI- Università Bocconi, prima di una serie di iniziative che consentiranno alla professione...

“Donne protagoniste in sanità”: tra gli infermieri sono il 77%, ma poche con incarichi di responsabilità

da xadmin | Giu 24, 2022 | Blog-News

Percorsi di salute dedicati alle donne e bilancio di genere e promozione delle pari opportunità nelle aziende sanitarie pubbliche e nelle organizzazioni private. Sono le due sfide che la community delle “Donne protagoniste in sanità” ha lanciato in occasione della...

In Gazzetta il DM 77/2022, la riforma del territorio secondo il PNRR

da xadmin | Giu 23, 2022 | Blog-News

Quello che finora è stato definito “DM 71” per continuità con il DM 70 che riguarda l’ospedale ora ha un nome: è il DM 77/2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.144 del 22 giugno 2022. Eccole principali novità della Riforma che ridisegna soprattutto funzioni e...

Consensus conference sulla professione infermieristica a Roma

da xadmin | Giu 23, 2022 | Blog-News

Si è svolta oggi a Roma la giornata conclusiva della Consensus conference avviata dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche l’8 febbraio. Un panel di esperti e istituzioni del settore, enti di ricerca, università, ministeri, Regioni,...

Long Covid meno probabile con Omicron rispetto a Delta

da xadmin | Giu 22, 2022 | Blog-News

La probabilità di sviluppare il Long Covid con Omicron è minore rispetto alla variante Delta: dal 24 al 50% in meno. È quanto emerge da una nuova analisi britannica pubblicata…

Università Tor Vergata (Roma): dottorato di ricerca  in Scienze infermieristiche e Sanità pubblica

da xadmin | Giu 21, 2022 | Blog-News

E’ stato attivato all’Università di Roma Tor Vergata per l’anno accademico 2022-2023 (XXXVIII ciclo) il corso di dottorato di ricerca  in Scienze infermieristiche e Sanità pubblica. Il termine per la presentazione delle domande – che dovranno essere presentate...
« Post precedenti

Chi Sono

Sono un infermiere, mi occupo di organizzare la formazione sanitaria, assistenza tecnica per i device utilizzati per la somministrazione di farmaci, medicina del lavoro, coordino delle risorse sanitarie, partecipo all'organizzazione di servizi sanitari in aziende private.

Articoli recenti

  • Al via il progetto FNOPI-BOCCONI per il management dei nuovi setting e ruoli previsti dal PNRR
  • “Donne protagoniste in sanità”: tra gli infermieri sono il 77%, ma poche con incarichi di responsabilità
  • In Gazzetta il DM 77/2022, la riforma del territorio secondo il PNRR
  • Consensus conference sulla professione infermieristica a Roma
  • Long Covid meno probabile con Omicron rispetto a Delta
C. Fiscale LPRDVD72M30Z133P - P. IVA 02265571204 - Ordini o Collegi: Iscrizione ordine delle professioni infermieristiche OPI della Provincia di Bologna, n. 6588 DEL 07/07/1994 - Privacy
Situazione Covid-19
  • USA 89,030,727
    USA
    Casi totali: 89,030,727
    Attualmente positivi: 3,280,774
    Dimessi Guariti: 84,708,599
    Deceduti: 1,041,354
  • France 30,825,789
    France
    Casi totali: 30,825,789
    Attualmente positivi: 1,112,533
    Dimessi Guariti: 29,563,813
    Deceduti: 149,443
  • Germany 27,914,240
    Germany
    Casi totali: 27,914,240
    Attualmente positivi: 1,226,893
    Dimessi Guariti: 26,546,500
    Deceduti: 140,847
  • UK 22,661,542
    UK
    Casi totali: 22,661,542
    Attualmente positivi: 348,910
    Dimessi Guariti: 22,132,504
    Deceduti: 180,128
  • Russia 18,424,105
    Russia
    Casi totali: 18,424,105
    Attualmente positivi: 191,821
    Dimessi Guariti: 17,851,282
    Deceduti: 381,002
  • Italy 18,343,422
    Italy
    Casi totali: 18,343,422
    Attualmente positivi: 773,450
    Dimessi Guariti: 17,401,738
    Deceduti: 168,234
  • Spain 12,734,038
    Spain
    Casi totali: 12,734,038
    Attualmente positivi: 407,774
    Dimessi Guariti: 12,218,358
    Deceduti: 107,906
  • Poland 6,013,859
    Poland
    Casi totali: 6,013,859
    Attualmente positivi: 561,784
    Dimessi Guariti: 5,335,655
    Deceduti: 116,420
  • Portugal 5,154,296
    Portugal
    Casi totali: 5,154,296
    Attualmente positivi: 441,787
    Dimessi Guariti: 4,688,427
    Deceduti: 24,082
  • Austria 4,403,444
    Austria
    Casi totali: 4,403,444
    Attualmente positivi: 91,561
    Dimessi Guariti: 4,293,115
    Deceduti: 18,768
  • Belgium 4,225,222
    Belgium
    Casi totali: 4,225,222
    Attualmente positivi: 73,747
    Dimessi Guariti: 4,119,572
    Deceduti: 31,903
  • Switzerland 3,741,859
    Switzerland
    Casi totali: 3,741,859
    Attualmente positivi: 86,127
    Dimessi Guariti: 3,641,748
    Deceduti: 13,984
  • Greece 3,644,889
    Greece
    Casi totali: 3,644,889
    Attualmente positivi: 119,817
    Dimessi Guariti: 3,494,866
    Deceduti: 30,206
  • Denmark 3,010,904
    Denmark
    Casi totali: 3,010,904
    Attualmente positivi: 17,286
    Dimessi Guariti: 2,987,164
    Deceduti: 6,454