
Framework
Global Presets UI Davide Lo Presti
01. Color palette
In this part of the style guide, you can modify each color inside the Text Module’s background settings. Use that same color code inside the Text Module below it to have a written version of the color code too. Use these color codes inside your Divi Theme Builder default color palette afterward.
#FFFFFF
#F9F9F9
#f2f2f2
#e0e0e0
#444444
#000000
#9098ca
#95acd9
#e5b085
#dd987b
#638c80
#a0ab90
#8d84bb
#9baad6
#f4f4f4
#f8f8f8
#a0c79b
#F9F9F9
#e0e0e0
#a0ab90
#ffffff
02. Text styles
In the second part of this style guide wireframe, you can style your different text types. You’re also provided with a primary, secondary and tertiary option, each of which you can afterwards turn into individual presets.
Primary
Secondary
Tertiary
Heading 1
Heading 1
Heading 1
Heading 1
Heading 2
Heading 2
Heading 2
Heading 2
Heading 3
Heading 3
Heading 3
Heading 3
Heading 4
Heading 4
Heading 4
Heading 4
Body
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
List
- Lorum Ipsum
- Lorum Ipsum
- Lorum Ipsum
- Lorum Ipsum
- Lorum Ipsum
- Lorum Ipsum
- Lorum Ipsum
- Lorum Ipsum
- Lorum Ipsum
All in one
Heading 1
Heading 2
Heading 3
Heading 4
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
- Lorum Ipsum
- Lorum Ipsum
- Lorum Ipsum
Heading 1
Heading 2
Heading 3
Heading 4
Lorum ipsum dolor sit amet.
- Lorum Ipsum
Heading 1
Heading 2
Heading 3
Heading 4
Lorum ipsum dolor sit amet.
- Lorum Ipsum
03. Modules
The last part of this style guide handles some of the most-used modules inside Divi. Here, we’re also providing you with a primary, secondary and tertiary version of each module which you can style and add as a global preset. Feel free to create more alternative designs for each module.
Primary
Secondary
Tertiary
Button
Blurb
Your Title Goes Here
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Your Title Goes Here
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Your Title Goes Here
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Email optin
Contact form
Image
Call to action
Your Title Goes Here
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Your Title Goes Here
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Your Title Goes Here
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Divider
Person
Name Goes Here
Position
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Name Goes Here
Position
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Name Goes Here
Position
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Social Media Follow
Toggle
Your Title Goes Here
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Your Title Goes Here
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Your Title Goes Here
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Testimonial
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Video
Accordion
Your Title Goes Here
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Your Title Goes Here
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Your Title Goes Here
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Your Title Goes Here
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Your Title Goes Here
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Your Title Goes Here
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Blog
Dalla Bei 15 milioni a Irbm per la ricerca su malattie infettive e rare
L’obiettivo è di aiutare a garantire una risposta globale più resiliente contro epidemie future, producendo vaccini e trattamenti di seconda generazione non solo per Sars-Cov2, ma anche per nuovi coronavirus
Ospedali, Area Medica: un infermiere specializzato per la salute dei pazienti. Position FNOPI-ANIMO
COVID lo ha dimostrato: la medicina interna non è una “specialità di base” negli ospedali, ma una “specialità fondamentale”. Inoltre, Il contesto clinico-epidemiologico negli ultimi trent’anni è radicalmente cambiato, la maggior parte dei pazienti accolti in Medicina...
Oms, indagine su casi insoliti di epatite nei bambini piccoli
Le autorità nazionali di Gran Bretagna, Spagna e Stati Uniti indagano su queste nuove infezioni, ma la causa della malattia rimane poco chiara
Due italiani su tre sono pro digital
Cittadini e operatori sanitari sono pronti alla trasformazione digitale. Alta anche la richiesta di territorialità. Sileri: «Solo possedendo numeri reali è possibile programmare correttamente e impostare le politiche pubbliche più opportune»
Donne in sanità: nasce un tavolo tecnico per la valorizzazione professionale
L’Italia è ottava tra i paesi peggiori in Europa per le donne nelle professioni sanitarie, con un divario salariale del 24% nei confronti degli uomini e salario medio annuale femminile di 32.116 euro contro un maschile di 42.082 euro. (I dieci Paesi migliori dove...
Boehringer Ingelheim: nel 2021 investiti 22 milioni in Italia
L'azienda, impegnata nel campo della Human Health e della Animal Health, celebra quest'anno i 50 anni di attività nel nostro Paese confermando il proprio contributo allo sviluppo socio-economico italiano
12 maggio 2022: la campagna FNOPI per la Giornata dell’Infermiere
Il tema scelto dalla FNOPI quest’anno in occasione delle celebrazioni della Giornata Internazionale dell’Infermiere (12 maggio) è saldato al tema del Congresso nazionale itinerante “OVUNQUE PER IL BENE DI TUTTI – Infermieristica di prossimità per un sistema salute più...
Quale futuro per la professione infermieristica: contributo FNOPI da una Consensus Conference
Il futuro della professione infermieristica dei prossimi venti anni per gli oltre 456mila infermieri iscritti agli ordini provinciali si disegna ora. Oltre agli Stati Generali della professione infermieristica, che prevedono una consultazione trasparente a cui tutti...
Parkinson, nel sonno i primi indizi
Prossimi obiettivi: intercettare soggetti (ancora) sani ad alto rischio e identificare i geni responsabili della malattia su cui sviluppare terapie e azioni di prevenzione mirate
Tania Barbi, infermiera, direttore della Società della Salute di Grosseto
Sarà l’infermiera Tania Barbi a ricoprire per i prossimi tre anni il ruolo di direttore del Coeso Società della Salute grossetana. Il presidente della Regione Eugenio Giani ha infatti espresso parere favorevole sul nome della dottoressa Barbi, scelto dalla giunta...
Dalla Bei 15 milioni a Irbm per la ricerca su malattie infettive e rare
L’obiettivo è di aiutare a garantire una risposta globale più resiliente contro epidemie future, producendo vaccini e trattamenti di seconda generazione non solo per Sars-Cov2, ma anche per nuovi coronavirus
Ospedali, Area Medica: un infermiere specializzato per la salute dei pazienti. Position FNOPI-ANIMO
COVID lo ha dimostrato: la medicina interna non è una “specialità di base” negli ospedali, ma una “specialità fondamentale”. Inoltre, Il contesto clinico-epidemiologico negli ultimi trent’anni è radicalmente cambiato, la maggior parte dei pazienti accolti in Medicina...
Oms, indagine su casi insoliti di epatite nei bambini piccoli
Le autorità nazionali di Gran Bretagna, Spagna e Stati Uniti indagano su queste nuove infezioni, ma la causa della malattia rimane poco chiara
Due italiani su tre sono pro digital
Cittadini e operatori sanitari sono pronti alla trasformazione digitale. Alta anche la richiesta di territorialità. Sileri: «Solo possedendo numeri reali è possibile programmare correttamente e impostare le politiche pubbliche più opportune»
Donne in sanità: nasce un tavolo tecnico per la valorizzazione professionale
L’Italia è ottava tra i paesi peggiori in Europa per le donne nelle professioni sanitarie, con un divario salariale del 24% nei confronti degli uomini e salario medio annuale femminile di 32.116 euro contro un maschile di 42.082 euro. (I dieci Paesi migliori dove...
Boehringer Ingelheim: nel 2021 investiti 22 milioni in Italia
L'azienda, impegnata nel campo della Human Health e della Animal Health, celebra quest'anno i 50 anni di attività nel nostro Paese confermando il proprio contributo allo sviluppo socio-economico italiano
12 maggio 2022: la campagna FNOPI per la Giornata dell’Infermiere
Il tema scelto dalla FNOPI quest’anno in occasione delle celebrazioni della Giornata Internazionale dell’Infermiere (12 maggio) è saldato al tema del Congresso nazionale itinerante “OVUNQUE PER IL BENE DI TUTTI – Infermieristica di prossimità per un sistema salute più...
Quale futuro per la professione infermieristica: contributo FNOPI da una Consensus Conference
Il futuro della professione infermieristica dei prossimi venti anni per gli oltre 456mila infermieri iscritti agli ordini provinciali si disegna ora. Oltre agli Stati Generali della professione infermieristica, che prevedono una consultazione trasparente a cui tutti...
Parkinson, nel sonno i primi indizi
Prossimi obiettivi: intercettare soggetti (ancora) sani ad alto rischio e identificare i geni responsabili della malattia su cui sviluppare terapie e azioni di prevenzione mirate
Tania Barbi, infermiera, direttore della Società della Salute di Grosseto
Sarà l’infermiera Tania Barbi a ricoprire per i prossimi tre anni il ruolo di direttore del Coeso Società della Salute grossetana. Il presidente della Regione Eugenio Giani ha infatti espresso parere favorevole sul nome della dottoressa Barbi, scelto dalla giunta...
Dalla Bei 15 milioni a Irbm per la ricerca su malattie infettive e rare
L’obiettivo è di aiutare a garantire una risposta globale più resiliente contro epidemie future, producendo vaccini e trattamenti di seconda generazione non solo per Sars-Cov2, ma anche per nuovi coronavirus
Ospedali, Area Medica: un infermiere specializzato per la salute dei pazienti. Position FNOPI-ANIMO
COVID lo ha dimostrato: la medicina interna non è una “specialità di base” negli ospedali, ma una “specialità fondamentale”. Inoltre, Il contesto clinico-epidemiologico negli ultimi trent’anni è radicalmente cambiato, la maggior parte dei pazienti accolti in Medicina...
Oms, indagine su casi insoliti di epatite nei bambini piccoli
Le autorità nazionali di Gran Bretagna, Spagna e Stati Uniti indagano su queste nuove infezioni, ma la causa della malattia rimane poco chiara
Due italiani su tre sono pro digital
Cittadini e operatori sanitari sono pronti alla trasformazione digitale. Alta anche la richiesta di territorialità. Sileri: «Solo possedendo numeri reali è possibile programmare correttamente e impostare le politiche pubbliche più opportune»
Donne in sanità: nasce un tavolo tecnico per la valorizzazione professionale
L’Italia è ottava tra i paesi peggiori in Europa per le donne nelle professioni sanitarie, con un divario salariale del 24% nei confronti degli uomini e salario medio annuale femminile di 32.116 euro contro un maschile di 42.082 euro. (I dieci Paesi migliori dove...
Boehringer Ingelheim: nel 2021 investiti 22 milioni in Italia
L'azienda, impegnata nel campo della Human Health e della Animal Health, celebra quest'anno i 50 anni di attività nel nostro Paese confermando il proprio contributo allo sviluppo socio-economico italiano
12 maggio 2022: la campagna FNOPI per la Giornata dell’Infermiere
Il tema scelto dalla FNOPI quest’anno in occasione delle celebrazioni della Giornata Internazionale dell’Infermiere (12 maggio) è saldato al tema del Congresso nazionale itinerante “OVUNQUE PER IL BENE DI TUTTI – Infermieristica di prossimità per un sistema salute più...
Quale futuro per la professione infermieristica: contributo FNOPI da una Consensus Conference
Il futuro della professione infermieristica dei prossimi venti anni per gli oltre 456mila infermieri iscritti agli ordini provinciali si disegna ora. Oltre agli Stati Generali della professione infermieristica, che prevedono una consultazione trasparente a cui tutti...
Parkinson, nel sonno i primi indizi
Prossimi obiettivi: intercettare soggetti (ancora) sani ad alto rischio e identificare i geni responsabili della malattia su cui sviluppare terapie e azioni di prevenzione mirate
Tania Barbi, infermiera, direttore della Società della Salute di Grosseto
Sarà l’infermiera Tania Barbi a ricoprire per i prossimi tre anni il ruolo di direttore del Coeso Società della Salute grossetana. Il presidente della Regione Eugenio Giani ha infatti espresso parere favorevole sul nome della dottoressa Barbi, scelto dalla giunta...